Pentedattilo è un antico Borgo abbandonato, negli ultimi anni restaurato, dove si ascolta un “magico silenzio”, questa meraviglia dista esattamente 7,8 km dalla nostra struttura, per avere maggiori informazioni su questo borgo visitate il sito www.pentedattilo.it
Gallicianò di Condofuri, un altro borgo Grecanico, interessante per l’esistenza di una Chiesa Ortodossa e per essere un paesino dove si vive ancora con i ritmi dei tempi antichi, di agricoltura e pastorizia.
Salendo verso Gallicianò bisogna sicuramente fermarsi a visitare le rovine del Castello dell’Amendolea, un complesso fortificato di epoca normanna (XII sec.) che sovrasta l’omonimo torrente
BOVA è stato un importantissimo centro in antichità, tanto che l’intera area grecanica viene anche chiamata “Bovesia”, a partire dal VII° secolo e fino al 1986 Bova era diocesi , Il primo vescovo di cui si conosce il nome è Luca nel 1094 e nel 1574 passò dal rito Greco a quello Latino sotto il vescovo Staturiano, oggi l’arcidiocesi e conosciuta con il nome “di Reggio Calabria e Bova”, La Chiesa Concattedrale è dedicata a S. Maria dell’Isodia o della Presentazione al Tempio ma ll Patrono della città è S. Leo, monaco greco, le cui reliquie si venerano in Bova, nel Santuario a lui dedicato.